La Disfagia

La disfagia è uno dei fattori che ha un impatto elevato sull’alimentazione e sullo stato nutrizionale del paziente. È un disturbo che si manifesta nelle persone con patologie neurologiche, come Alzheimer, Parkinson, malattia dei motoneuroni, sclerosi multipla, ma i più numerosi sono quelli colpiti da ictus che arrivano al 30-45%. La disfagia può indurre malnutrizione […]
Malnutrizione e cachessia: un binomio ricorrente

La cachessia consiste nella perdita sia di tessuto adiposo che di muscolo scheletrico. In concomitanza con un deficit nutrizionale comporta numerose conseguenze per il paziente.
Definizione di AFMS

Nutrizionista clinico, Dietista, Dietologia, Dietologo e Dietologia sono specialità e indirizzi scientifici spesso confusi tra loro e non ben identificati. Quando si parla di Nutrizione Clinica è importante conoscere e utilizzare la terminologia corretta. Ecco un glossario base di alimentazione e nutrizione
Indagine: La conoscenza della malnutrizione correlata al cancro

La consapevolezza della malnutrizione legata al cancro e la sua gestione:analisi dei risultati del questionario condotto tra medici oncologi Maurizio Muscaritoli, Emanuele Corsaro and Alessio Molfino RIASSUNTOIl cancro è uno dei principali problemi della sanità pubblica a livello globale, in particolare nei paesi occidentali, dove è la seconda causa di morte dopo le patologie cardiovascolari. […]
La nutrizione clinica come diritto umano universale

Diana Cardenas, Maria Isabel Toulson Davisson Correia, Juan B. Ochoa, Gil Hardy, Dolores Rodriguez-Ventimilla, Charles E. Bermúdez, Karin Papapietro, Régis Hankard, André Briend, Winai Ungpinitpong, Katerina Mary Zakka, Teresa Pounds, Cristina Cuerda, Rocco Barazzoni RIASSUNTO L’International Working Group for Patients’ Right to Nutritional Care (Gruppo di Lavoro Internazionale per il Diritto dei Pazienti all’Assistenza Nutrizionale) […]