Nutrizione clinica: il modello lombardo fa breccia in Europa

Nel corso del congresso ESPEN – European Society for Clinical Nutrition and Metabolism – svoltosi a Praga a metà settembre scorso, il Dottor Riccardo Caccialanza ha illustrato il modello lombardo in tema di Nutrizione Clinica e all’obbligatorietà della messa in atto dello stesso, in tutto il territorio lombardo. Il modello lombardo in Nutrizione Clinica, assolutamente […]

Recentissimo studio conferma l’allarme malnutrizione negli ospedali italiani: oltre un terzo dei ricoverati è a rischio  

Lo studio della SIMI- Nutro, condotto dalla Società Italiana di Medicina Interna e coordinato dal Professor Maurizio Muscaritoli, rileva che il 37% dei pazienti ricoverati in Italia è malnutrito e rischia infezioni.   Lo studio infatti ha sottolineato la correlazione tra malnutrizione, infezioni e impatto sulla funzione immunitaria. La malnutrizione è stata associata a un tasso […]

Tumori. Solo metà dei Centri ha percorsi dedicati alla nutrizione. Oncologi: “Effetti negativi su sistema immunitario e cure”  

Dalla survey “Percorsi di screening nutrizionali in oncologia”, promossa dal Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri emerge la necessità che la gestione nutrizionale precoce e continuativa del paziente diventi una parte integrante e sistematica nel percorso di cura oncologico.  Per approfondimenti leggi l’articolo direttamente dalla fonte cliccando qui. Fonte: Quotidiano Sanità 

Malnutrizione dei pazienti oncologici, nasce registro nazionale piattaforma e-Nutracare sviluppata da Rete oncologica nazionale 

La malnutrizione in oncologia, associata ad una ridotta risposta alle terapie, a tossicità farmacologica e a una prognosi sfavorevole, rappresenta da qualche anno un problema molto attenzionato.  Per affrontarlo è nato, in seno al Working Group Survivorship Care e Supporto Nutrizionale di Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute lo […]

La malnutrizione in Italia costa, per difetto, fra i 10 e 12 miliardi di euro l’anno.

Anticipare il più possibile la presa in carico nutrizionale in ambito oncologico, e non solo, è anche un’opportunità per migliorare l’efficacia delle terapie e la qualità di vita dei pazienti.  È evidente che investire nella nutrizione clinica, anche solo con interventi a basso costo come counseling e supplementazione precoce, potrebbe generare un risparmio di centinaia […]

Nutrizione clinica in oncologia. La Lombardia accelera: in arrivo il primo percorso diagnostico terapeutico assistenziale regionale.

Lombardia - Primo PDTA

Negli ultimi anni, Regione Lombardia si è affermata come un punto di riferimento per la nutrizione clinica, in particolare in ambito oncologico. Nutrizione clinica in oncologia. La Lombardia accelera: in arrivo il primo percorso diagnostico terapeutico assistenziale regionale. Nel 2022 è stata istituita la rete regionale della nutrizione clinica, che coinvolge i centri delle strutture […]

A un anno dall’approvazione del Piano Oncologico Nazionale, pressing della Favo per la piena operatività

Il Piano Oncologico Nazionale (Pon) 2023-2027, a distanza ormai di un anno dalla sua approvazione, “non è ancora operativo”. Lo evidenzia il 16° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, presentato nell’ambito della XIX Giornata nazionale del malato oncologico, promossa da Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e dalle centinaia di Associazioni […]

Malnutrizione post-ictus. Colpisce fino al 60% dei pazienti, prioritario gestirla 

L’ictus, terza causa di mortalità e una delle principali cause di disabilità a livello globale, comporta spesso gravi conseguenze, tra cui la malnutrizione. La malnutrizione post-ictus, che colpisce fino al 60% dei pazienti, può essere causata da vari fattori, tra cui la difficoltà nel deglutire (disfagia), la perdita di appetito, la depressione e l’incapacità di […]

Accordo tra società scientifiche, associazioni dei consumatori e di pazienti in tema di nutrizione clinica

Nell’ottica di promuovere la Nutrizione Clinica a livello formativo e strutturale nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e nell’impegno di attivare percorsi virtuosi e coordinati con il Ministero della Salute atti a correggere le criticità in ambito nutrizionale sul territorio nazionale, si diffonde il documento intersocietario “ACCORDO TRA SOCIETÀ SCIENTIFICHE, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E DI PAZIENTI IN […]

ONS nei pazienti in chemioterapia

L’assunzione di ONS potrebbe contribuire ad aumentare il peso corporeo nei pazienti oncologici in trattamento chemioterapico, soprattutto in chi è ad alto rischio di malnutrizione, compresi i pazienti anziani, quelli con basso peso corporeo al basale e le donne. Gli ONS comportano inoltre un miglioramento significativo della qualità della vita dei pazienti durante il trattamento […]