Screening precoce e supporto nutrizionale del paziente oncologico: a che punto siamo?

Su iniziativa della Senatrice Tilde Minasi, grazie alla collaborazione delle Istituzioni e alla partecipazione di Clinici leader in nutrizione clinica, Società scientifiche e Associazioni pazienti, il 28 settembre alle ore 15.00 presso la Sala Capitolare del Senato si terrà un incontro per evidenziare l’urgenza dell’integrazione dei Supplementi Nutrizionali Orali nei percorsi di cura oncologici.
Save the date: 28 Settembre 2023

È veramente emozionante per Unione Italiana Food poter annunciare che il prossimo 28 settembre, grazie all’egida delle Istituzioni, presso una sede istituzionale prestigiosa a Roma, si svolgerà uno dei momenti più importanti e decisivi per la nutrizione clinica in Italia. Sarà un momento unico di confronto che vedrà coinvolti e renderà protagonisti tutti gli attori […]
Tumori: un malato su due rischia la malnutrizione

L’allarme arriva da FAVO: «Estendere gli screening nutrizionali a tutti i malati oncologici. Oggi solo il 3% delle persone con tumore metastatico riceve queste valutazioni». Dati alla mano, il 49% dei pazienti oncologici, durante il percorso della malattia, può essere interessato da fenomeni di malnutrizione. La patologia stessa può provocare un alterato utilizzo di nutrienti […]
Lo studio della malnutrizione per difetto è assente “ingiustificato” nel 20% dei corsi di Medicina e Chirurgia

Nel 24% dei Corsi di Medicina e Chirurgia nessun riferimento all’insegnamento dello screening nutrizionale Nonostante la nutrizione rappresenti una componente essenziale per la salute e il benessere umano e le Nazioni Unite abbiano indicato il periodo 2016-2025 come un decennio d’azione globale per il contrasto a tutte le forme di malnutrizione, ad oggi lo studio […]
Solo il 20% dei Pdta contiene informazioni per applicare quanto previsto dalle Linee Guida internazionali sulla nutrizione clinica

Solo il 20% dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (Pdta) contiene informazioni per applicare quanto previsto dalle Linee Guida internazionali sulla nutrizione clinica. Condividiamo altri dati emersi a conclusione della seconda edizione del Forum Nutrendo, della Società̀ Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC). Il Rapporto della SINuC “Nutrizione Clinica e Malattie Croniche”. Pdta nel 95,8% […]
Nutrizione clinica. Ecco la mappa delle Unità operative ospedaliere e territoriali

Nutrizione clinica: ecco la mappa delle Unità operative ospedaliere e territoriali fotografata da @SINuC Il sistema sanitario non considera la malnutrizione dei pazienti acuti e cronici in modo adeguato e soprattutto non è in grado di rispondere efficacemente ai bisogni dei malati. Infatti, su 80 strutture, solo in 15 di esse, vengono coperte tutte le […]
Celiachia, allergie e AFMS: presentato l’Intergruppo Parlamentare. Un impegno per i pazienti

In occasione della Settimana mondiale della Celiachia è stato presentato, presso il Ministero della Salute, l’Intergruppo Parlamentare malattia celiaca, allergie alimentari e AFMS (alimenti a fini medici speciali), con lo scopo di aumentare la sensibilizzazione verso tematiche che riguardano centinaia di migliaia di italiani. Qui l’impegno dell’Intergruppo Parlamentare malattia celiaca, allergie alimentari e AFMS che, […]
Il supporto nutrizionale in oncologia: l’unmet need del paziente

Si stima che nel 20% dei casi di pazienti oncologici, la malnutrizione rappresenti ancora la principale causa di decesso, nonostante si tratti di un problema di grande importanza e con numerose evidenze scientifiche a supporto. Appare evidente, infatti, che la valutazione precoce dello stato nutrizionale del paziente e l’implementazione di un protocollo terapeutico multidisciplinare non […]
La metà dei pazienti oncologici può soffrire di malnutrizione

I dati sono allarmanti: meno del 10% dei malati di cancro riceve una valutazione nutrizionale e il 49% dei pazienti oncologici, durante il percorso della malattia, può essere interessato da fenomeni di malnutrizione. Numeri riportati nel contributo a firma del Gruppo di Lavoro Intersocietario Italiano “Nutrizione nel paziente oncologico” all’interno del 15° Rapporto sulla Condizione […]
L’importanza della gestione multidisciplinare e dello screening nutrizionale: il caso clinico nel tumore testa-collo

Un interessante caso clinico della rubrica “Clinical Cases” di @oncoinfo, mette in evidenza quanto l’intervento precoce del consulente nutrizionale possa migliorare l’aderenza alla terapia, favorendo un trattamento non soltanto palliativo, ma che può essere considerato parte integrante del percorso di cura. Per approfondimenti: https://oncoinfo.it/speciali/clinical-cases-53-tumore-testa-collo-gestione-multidisciplinare-e-screening-nutrizionale/ Fonte: Oncoinfo