Perché il supporto nutrizionale è importante durante il trattamento dei pazienti affetti da COVID-19?

«Prevenzione, diagnosi e trattamento della malnutrizione dovrebbero essere inclusi nella routine per la gestione dei pazienti con COVID-19.» Società Europea per la Nutrizione Clinica e il Metabolismo (ESPEN)
Le raccomandazioni ESPEN per una gestione dell’alimentazione delle persone con infezione da SARS-CoV-2 nella pratica clinica

La pandemia da COVID-19 sta ponendo sfide e minacce senza precedenti a pazienti e sistemi sanitari di tutto il mondo. Le complicazioni respiratorie acute che richiedono la gestione in unità di terapia intensiva (ICU – Intensive Care Unit) sono una delle principali cause di morbilità e mortalità in pazienti con COVID-19. I pazienti con esiti […]
Un recente studio ha rilevato un’alta incidenza di perdita di peso e rischio di malnutrizione tra i sopravvissuti al COVID-19

Indipendentemente dal ricovero, a seguito di queste evidenze scientifiche, emerge il ruolo fondamentale della nutrizione medica sia per i pazienti ospedalizzati, soprattutto se in terapia intensiva o con età avanzata e polimorbidità, ma anche per i non ospedalizzati che invece gestiscono la patologia a casa. Anche questi ultimi necessitano di una consulenza nutrizionale adeguata affiancata […]
La malnutrizione – Una condizione che coinvolge 33 milioni di persone in Europa

La malnutrizione, chiamata anche denutrizione o malnutrizione correlata alle malattie, si verifica quando i pazienti non assumono una corretta quantità di nutrienti a sostegno della propria salute, ovvero quando i pazienti non sono in grado di soddisfare i propri bisogni nutrizionali attraverso la normale dieta a causa di malattie, dell’età e/o degli effetti collaterali dei […]