La malnutrizione nell’anziano

La malnutrizione rappresenta una condizione piuttosto comune nella popolazione anziana, soprattutto se affetta da cronicità: il riconoscimento e l’intervento precoci potrebbero portare a una migliore gestione delle patologie di base e a una riduzione dei costi sociali correlati. La valutazione dello stato nutrizionale del paziente infatti è il primo passo da compiere e quello immediatamente […]

Gli alimenti a fini medici speciali

La malnutrizione alla cui insorgenza può concorrere anche la terapia farmacologica, trova negli alimenti a Alimenti a Fini Medici Speciali un efficace strumento di intervento. Un approfondito articolo sul tema della malnutrizione e Alimenti a Fini Medici Speciali (AFMS). Fonte: Making Pharmacist https://www.yumpu.com/it/document/read/67391219/mph-numero-2-2022-ottobre/30

Settimana di sensibilizzazione sulla malnutrizione, 7 – 11 novembre 2022

ESPEN MAW è la settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla malnutrizione correlata alle malattie. Condividiamo i messaggi principali diffusi e volti alla sensibilizzazione sulla malnutrizione.   Il discorso del Presidente ESPEN, il Professore Rocco Barazzoni lanciato in occasione della MAW e i 5 Principi della dichiarazione di Vienna in azioni concrete.   Fonte:   https://www.espen.org/education/malnutrition-awareness-week

La nuova rivista NEC – Nutrimentum et Curae 

L’11 novembre scorso è stata presentata, alla stampa e alla comunità scientifica, NEC – Nutrimentum et Curae, una nuova rivista che abbraccia il panorama completo della nutrizione e punta oltre la cerchia degli addetti ai lavori con l’autorevolezza della comunicazione scientifica.  Diretta da Antonio Gasbarrini, Professore Ordinario di Medicina Interna dell’Università Cattolica, Fondazione Policlinico Universitario […]

Da ACC, Aimac e FAVO, un documento dedicato alla malnutrizione in oncologia

Cancro: la malnutrizione causa oltre 30mila decessi all’anno ACC, Aimac e FAVO: «Curarla aiuta i pazienti e migliora la salute finanziaria dei servizi sanitari». Il supporto nutrizionale rimane ancora una “Cenerentola”, nel campo delle cure oncologiche, anche se le evidenze scientifiche dimostrano che un corretto, puntuale e accurato piano nutrizionale può: DA ACC (allenazacontroilcancro), AIMAC […]

Appello globale all’azione contro la malnutrizione correlata alle malattie

Al Congresso Espen sulla Nutrizione Clinica e sul Metabolismo oltre 75 associazioni hanno firmato una storica dichiarazione internazionale, un testo unico nel suo genere, che riconosce la cura nutrizionale come un diritto umano.   La dichiarazione è un consenso globale volto a sottolineare il problema della malnutrizione correlata alla malattia e sottolinea la mancanza di cure […]

Lo screening della malnutrizione negli adulti

Per uno screening nutrizionale preciso ed efficace i clinici dovrebbero servirsi di strumenti standardizzati, effettuare i controlli con cadenza regolare a seconda delle patologie dei singoli pazienti al fine di migliorare il trattamento e prevenire le complicazioni. Per approfondimenti:

I risultati dello studio PreMiO

Lo studio osservazionale italiano PreMiO – Prevalenza della malnutrizione in Oncologia, conferma una vera e propria emergenza sanitaria, ormai nota: il 51% dei pazienti alla prima visita oncologica presenta uno stato nutrizionale deficitario. Giuseppe Tonini, Direttore Oncologia medica Università Campus Bio-Medico di Roma, illustra i risultati dello studio: https://oncoinfo.it/temi/emergenza-malnutrizione-dei-pazienti-oncologici-lo-studio-premio/. Fonte: oncoinfo https://oncoinfo.it/temi/emergenza-malnutrizione-dei-pazienti-oncologici-lo-studio-premio/

Capire e riconoscere la malnutrizione negli adulti

La malnutrizione degli adulti è un grave problema di salute pubblica che ha un impatto significativo sui costi sanitari. Può comportare un aumento della durata della degenza ospedaliera e, di conseguenza, un aumento dei costi.   Una scheda di approfondimento sul tema: