Legame tra tumori e nutrizione: studio marchigiano presentato al congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) a Madrid

Lo stato nutrizionale influenza l’efficacia dell’immunoterapia sui tumori. È quanto emerso in uno studio condotto dal gruppo della professoressa Rossana Berardi e dagli operatori della Sod di Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche, presentato al congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo) che si tiene in questi giorni a Madrid nel quale il […]
Nuove linee guida sulla nutrizione clinica nella pancreatite acuta e cronica

Sono state recentemente pubblicate delle nuove linee guida della Società Europea di Nutrizione Artificiale e Metabolismo (ESPEN) sulla nutrizione clinica nella pancreatite acuta e cronica, malattie frequenti del pancreas che, pur essendo di natura benigna, comportano un rischio significativo di malnutrizione e possono richiedere un supporto nutrizionale. Per approfondimenti: Fonte: Clinical Nutritional Journal.com
Tumori. “Governo introduca rimborsabilità dei supplementi nutrizionali orali nei Lea”. Il tema e l’urgenza resta

Ecco infatti il recente e accorato appello della Deputata On. Ilenia Malavasi del Pd e componente della commissione Affari Sociali: “Tra le attività necessarie per garantire una corretta presa in carico del paziente oncologico, rientra lo screening precoce dello stato nutrizionale, fondamentale per la riuscita delle terapie oncologiche e per aumentare il tasso di sopravvivenza […]
Sarcopenia e disfagia

La perdita di tono muscolare, derivante dalla sarcopenia è un aspetto che, se adeguatamente monitorato, può essere un campanello d’allarme per gli operatori sanitari. Porre l’attenzione su questo aspetto può prevenire conseguenze più gravi nel paziente anziano affetto da disfagia. Fonte: MOHRE – Medical Observatory on Harm Reduction
Nuovi rapporti pubblicati recentemente da SINuC

Dai Fogli di Roma a Nutrendo 2.0 ecco i nuovi rapporti pubblicati recentemente da SINuC, la Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo. Qui si possono trovare i rapporti che trattano in modo specifico: 1. La Nutrizione Clinica e le malattie croniche; 2. Il rapporto sulla numerosità e sulle caratteristiche delle Unità Operative di Nutrizione […]
Nutrizione clinica e alimenti a fini medici speciali: qual è il loro ruolo nel paziente oncologico?

Il Dottor Riccardo Caccialanza, Direttore di Nutrizione Clinica, San Matteo Pavia, in occasione del XXV Congresso della Società Italiana di Oncologia medica, l’AIOM, racconta ai microfoni di Pharmastar cos’è la nutrizione clinica, a chi si rivolge e qual è il suo ruolo in particolare nei pazienti oncologici. Nel servizio si approfondisce anche il tema degli […]
Nutrizione clinica, Adi: più strutture pubbliche per dare risposte ai pazienti

Mentre istituzioni, società scientifiche, associazioni e accademici professano l’importanza della Nutrizione clinica e della corretta alimentazione, i pazienti continuano a non ricevere risposte in termini di strutture, professionisti e informazione e i casi di malnutrizione continuano ad aumentare. Ecco il paradosso. È arrivato il momento che tutti gli attori scientifici, società e associazioni pazienti, si […]
Nutrition Day: Roma, inaugurati al Policlinico Gemelli i nuovi ambulatori di nutrizione clinica

In occasione del Nutrition Day, la giornata internazionale dedicata all’alimentazione, la Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs ha presentato i nuovi ambulatori destinati a contrastare la malnutrizione in eccesso o in difetto. L’attività dei nuovi ambulatori punterà anche alla correzione della malnutrizione nei pazienti neoplastici e non, della prescrizione dieto-terapica nella fase preparatoria di interventi […]
Questioni di nutrizione nel paziente oncologico

Nutrizione clinica nel paziente oncologico: come quando e perché? Quanti sono i pazienti oncologici a rischio malnutrizione al momento della diagnosi? Quanto conta l’inquadramento nutrizionale precoce? Supportive o simultaneous care? Condividiamo un’interessante intervista doppia a Raffaele Giusti (UOC Oncologia Medica, AOU Sant’Andrea, Roma) e ad Alessandro Laviano (Professore Associato di Medicina Interna Dipartimento di Medicina […]
Video intervista alla Senatrice Tilde Minasi

In occasione del Convegno dal titolo “screening precoce e supporto nutrizionale del paziente oncologico: a che punto siamo?”, svoltosi a ROMA il 28 Settembre 2023, Agenparl ha intervistato la Senatrice Tilde Minasi (Lega), X Commissione Affari sociali, Sanità, lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale, Senato della Repubblica e Presidente dell’Intergruppo Parlamentare “Oncologia: Prevenzione Ricerca e […]