Celiachia, allergie e AFMS: presentato l’Intergruppo Parlamentare. Un impegno per i pazienti

In occasione della Settimana mondiale della Celiachia è stato presentato, presso il Ministero della Salute, l’Intergruppo Parlamentare malattia celiaca, allergie alimentari e AFMS (alimenti a fini medici speciali), con lo scopo di aumentare la sensibilizzazione verso tematiche che riguardano centinaia di migliaia di italiani. Qui l’impegno dell’Intergruppo Parlamentare malattia celiaca, allergie alimentari e AFMS che, […]
Il supporto nutrizionale in oncologia: l’unmet need del paziente

Si stima che nel 20% dei casi di pazienti oncologici, la malnutrizione rappresenti ancora la principale causa di decesso, nonostante si tratti di un problema di grande importanza e con numerose evidenze scientifiche a supporto. Appare evidente, infatti, che la valutazione precoce dello stato nutrizionale del paziente e l’implementazione di un protocollo terapeutico multidisciplinare non […]
La metà dei pazienti oncologici può soffrire di malnutrizione

I dati sono allarmanti: meno del 10% dei malati di cancro riceve una valutazione nutrizionale e il 49% dei pazienti oncologici, durante il percorso della malattia, può essere interessato da fenomeni di malnutrizione. Numeri riportati nel contributo a firma del Gruppo di Lavoro Intersocietario Italiano “Nutrizione nel paziente oncologico” all’interno del 15° Rapporto sulla Condizione […]
L’importanza della gestione multidisciplinare e dello screening nutrizionale: il caso clinico nel tumore testa-collo

Un interessante caso clinico della rubrica “Clinical Cases” di @oncoinfo, mette in evidenza quanto l’intervento precoce del consulente nutrizionale possa migliorare l’aderenza alla terapia, favorendo un trattamento non soltanto palliativo, ma che può essere considerato parte integrante del percorso di cura. Per approfondimenti: https://oncoinfo.it/speciali/clinical-cases-53-tumore-testa-collo-gestione-multidisciplinare-e-screening-nutrizionale/ Fonte: Oncoinfo