La rete di dietetica e nutrizione: l’esperienza piemontese

Nella Regione Piemonte, l’attività di nutrizione clinica si basa su un modello organizzativo che integra le attività a livello ospedaliero, ambulatoriale e domiciliare, connettendo in modo organico l’area della nutrizione clinica con le altre aree terapeutiche. Questo, l’esempio virtuoso del Piemonte: la rete di dietetica e nutrizione che raggiunge il paziente in ospedale, in ambulatorio […]
Giornata mondiale contro il cancro: eliminare le disuguaglianze e porre rimedio a danni e ritardi causati da Covid

Il «piano di recupero» dell’oncologia racconta i dati presentati da AIOM in occasione della Giornata mondiale contro il cancro. Essi fotografano nel nostro Paese 371 Oncologie, l’85% delle quali ha un servizio di supporto psicologico. Quasi l’80% delle strutture ha una nutrizione clinica di riferimento. Significativi i passi avanti sono stati realizzati nella definizione dei […]
Il supporto medico nutrizionale fornito ai pazienti ospedalizzati

Il supporto medico nutrizionale fornito ai pazienti ospedalizzati non sottoposti a ventilazione meccanica, può portare a un risparmio di circa € 6000, per paziente a carico del sistema sanitario nazionale, la riduzione di 12 giorni della degenza ospedaliera e la riduzione della ri- ospedalizzazione.
I dati diffusi da MNI.